CONDIZIONI DI VENDITA - ITALIA
Costi di spedizione
Nessuno - Gratis
Poste Italiane: Euro 0,00
Corriere: Euro 0,00
Ordinativo
Minimo d'ordine: Euro 46,00
Tempi di spedizione
Dalla data dell'ordine, si può ricevere quanto ordinato in 1 - 2 giorni lavorativi scegliendo il vettore: corriere.
Dalla data dell'ordine, si può ricevere quanto ordinato in 5 - 7 giorni scegliendo il vettore: Poste Italiane.
Forme di pagamento
Contrassegno.
Significa che si paga al momento della consegna quanto si é ordinato.
Carta di credito.
I dati della carta di credito (numero, ecc.) sono immessi dal cliente nella parte finale dell'ordine, l'operazione avviene in un server sicuro (SSL) esterno a questo sito, i dati sono cifrati e le transazioni sono su server di: www.paypal.com.
Bonifico bancario.
Dopo aver eseguito l'ordinativo, nella pagina di conferma, saranno indicate le modalità: coordinate bancarie...
Conferma d'ordine
L'ordine é confermato direttamente on-line premendo il relativo tasto.
L'avvenuta evasione dell'ordine é notificata con e-mail.
Modalità d'ordine
On-line
Nella scheda di ogni nostro articolo é presente il tasto per aggiungere il relativo articolo al carrello.
Fax
Inviando un fax al n° 0119032283 In questo caso si accetta il pagamento in contrassegno o con bonifico bancario, previo accordo.
E-mail
Inviando modulo alla pagina: Contatto
In questo caso si accetta il pagamento in contrassegno
Telefonico
numero: 0119032283
Prezzi degli articoli
I prezzi dei prodotti o delle confezioni sono espressi IVA compresa.
Diritto di recesso
Per avvalersi del diritto di recesso é sufficiente comunicarlo con una semplice e-mail entro 15 giorni dal ricevimento della merce.
Spiegazione più ampia alla pagina: Garanzia
Fornitore.
www.oniso.it di: SanBone via Trento 45 Orbassano (To)
Tel. 0119032202
P.IVA: 06821740013 - Reg. Ditte: 814559
-----------------------------------------------
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Normativa sulla privacy
In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto:
di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b) e h);
di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo:
la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento;la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;
l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazioni commerciali o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.
Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 33, comma 3.
I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse.
Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.
Legge sulla Privacy: estrapolazione de Art. 13